Little Nemo
di Winsor McCay
Apparso dal 1905 al 1911 sul New York Herald e in seguito sul New York American come serie settimanale di fumetti, il personaggio di Little Nemo fu creato da Winsor McCay.
Little Nemo è un bambino tra i 6 e i 10 anni che ogni notte vive avventure fantastiche nei suoi sogni, sogni che alla fine di ogni storia finiscono con un brusco risveglio in seguito alla caduta dal letto, o perché i genitori gli danno la sveglia. Sono sogni pieni di strani personaggi e situazioni e contesti complessi, realizzati da MacCay con un dettaglio, una cura e una ricchezza che si può definire insuperata ancora oggi. Inoltre, la scelta dei colori è qualcosa di unico nei fumetti di ogni epoca: tinte pastello, tinte vivaci, accostamenti che catturano magicamente l'occhio del lettore.
Tra il 1924 e il 1927 McCay riprese brevemente il lavoro con le ultime storie, mentre un tentativo di rilancio successivo del personaggio intrapreso dal figlio non ebbe successo.
Il titolo originale del fumetto è Little Nemo in Slumberland (Il piccolo Nemo nel Paese del dormiveglia), poi variato in In the land of wonderful dreams per il New York American.
In Italia le storie apparvero sul Corriere dei Piccoli nel 1912 e su Topolino giornale del 1935, per poi riapparire sotto forma di raccolte negli Sessanta e successivi a cura di vari Editori italiani tra cui la rivista Linus.